Big Compact Crane
CWE 315






La gru geniale, dalle performance fino ad ora reputate impossibili.
CWE 315 è un progetto esclusivo di BG LIFT, nato dall’esigenza di creare una gru compatta e leggera, ma nel contempo forte e potente come le sue colleghe di dimensioni superiori. I risultati? Oltre 26 metri di sbraccio orizzontale e quasi 10 tonnellate di capacità massima di sollevamento in uno chassis ridotto, agile ed estremamente manovrabile.
![]() |
Carico massimo gru | 9715 Kg / 2,70 m |
![]() |
Raggio massimo di lavoro (versione 6S) | 16,79 m |
![]() |
Raggio massimo di lavoro con Jib idraulico (versione 6S+JIB 4S) | 26,35 m |
![]() |
Altezza massima del braccio (versione 6S) | 20 m |
![]() |
Altezza massima con Jib idraulico (versione 6S+JIB 4S) | 29,2 m |
![]() |
Angolo di rotazione-velocità | Continua / 1,5 rpm |
![]() |
Argano | Tiro in diretta 1900 Kg Lunghezza fune 60 m Velocità in tiro diretto 50 m / min. |
![]() |
Radiocomando | Steady Can-Bus + Display a colori |
![]() |
Limitatore di carico | Elettronico |
![]() |
Stabilizzazione | Infinite possibilità di posizionamento Controllata da centraline |
![]() |
Peso degli elementi | Gru standard (Versione 6S): 10000 Kg Jib (4S): 605 kg Motore elettrico: 15Kw/400 V - 200 kg Argano: 220 kg Zavorra Mobile: 3800 kg Pattini in gomma: 135 kg |
![]() |
Trazione carro cingolato | Trasmissione: Riduttore Epicicloidale Portata: 160 l Pressione: 225 Bar Velocità: 1,2 - 2,2 K/h Pendenza max: 25° Pressione al suolo: 1,05 Kg/Cm² Larghezza pattino: 350 mm Carico max. stabilizzatore: 18000 daN |
![]() |
Motore diesel | Marca: Yanmar Modello: 4TNV98CT-N STAGE 5 Potenza max: 55 Kw - 74,8 Hp Coppia max: 291 Nm Capacità serbatoio: 75 l |
Every Function Under Control
Il radiocomando proporzionale multifunzione con display per controllo integrato, consente anche di visualizzare in tempo reale tutti i parametri della macchina.
No Limits Rotation
La zavorra mobile montata sul carro permette la rotazione continua in sagoma.
Always Ready to Work
Configurazione ad “X” che consente di lavorare con gli stabilizzatori in sagoma e l’ingombro al minimo.
Easy To Drive
Può stabilizzare e lavorare in terreni scoscesi.
Load & Transport
La compattezza e l’ampio angolo di attacco permettono di caricare la gru utilizzando rampe corte.
Jib Over Line
Lunghezza e portata del Jib da record.
Eletric Engine Always Allowed
Motore elettrico trifase 15 Kw comandato da inverter 400V.
Stabilizzazione in pendenza
Gli stabilizzatori delle gru CWE 315, con il sistema a traverse incrociate, conferiscono al basamento della gru un incomparabile resistenza torsionale mantenendo estremamente compatte le dimensioni di ingombro in assetto di trasferimento.
I cilindri di stabilizzazione, robusti con corsa maggiorata, facilitano la tenuta della gru su terreni fortemente scoscesi.
Gestione del carico
Un largo impiego di acciai speciali ad alto limite di snervamento come lo STRENX 1300, consente di contenere il peso a vantaggio delle prestazioni, soprattutto nelle portate più esterne in punta al JIB.
Trasporto
Gli ampi angoli d’attacco consentono di caricare la macchina su autocarri anche con rampe corte. Facilitando le manovre e ottimizzando i tempi di carico.
Prestazioni a corto raggio
Le gru CWE 315 è costruita con baricentri molto bassi, i quali, uniti alla geometria delle traverse incrociate, consentono di sviluppare la piena potenza ed abbracciare carichi pesanti e voluminosi (Macchine utensili e altro) operando a ridosso degli stessi in spazi ed altezze contenute.
Stabilità con limitazione del carico (Progress)
Il Sistema di controllo integrato consente alla gru infinite possibilità di stabilizzazione adeguando automaticamente il limitatore di carico alla situazione determinata dalla posizione di ogni stabilizzatore consentendo all’operatore di lavorare in sicurezza, e nel contempo, impostando configurazioni fino ad ora impensabili.
Angolo positivo per accessi difficili (JOL)
Il secondo braccio articolato telescopico ed il Jib idraulico telescopico hanno un’operatività angolare rispettivamente di 15° e di 20° al di sopra dell’allineamento orizzontale del braccio. Tale soluzione consente di operare all’interno di edifici con la possibilità di superare ostacoli come travi, soppalchi e portoni.
Le esperienze sul campo con la gru CWE 315